Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Arredo relax in terrazzo e in giardino

divano da ,giardino

Che cos’è per voi il vostro terrazzo o giardino? Sicuramente un’oasi di bellezza, ricavata in primis attraverso le piante, scelte con cura e seguite con amore. Ma – ci scommettiamo – anche un angolo di pace e di relax, dove potervi sedere o sdraiare a legger un libro o ad ascoltare musica, dove poter giocare con i bambini o con i quattrozampe di casa, e dove poter ricevere gli amici per quattro chiacchiere in libertà, magari davanti a un centrifugato benefico o a una cenetta sotto il gazebo o piacevolmente indaffarati nel grigliare al barbecue tante leccornie.

Se è così, siete in buona compagnia: più del 60% degli Italiani (fonte Altroconsumo) vorrebbe il terrazzo o il giardino per rilassarsi e viverlo. Ma relax e partecipazione si ottengono anche attraverso un’aggiunta oculata di arredi, scelti secondo un sensato mix di prezzo, utilità, durata ed estetica. Ecco cosa non può mancare nell’arredo outdoor, facilmente reperibile nel vostro Centro di Giardinaggio.

 

Indispensabili: tavoli e sedie da giardino

Se invitate spesso o addirittura organizzate feste, munitevi di mobili da giardino leggeri, facilmente spostabili, preferibilmente pieghevoli e non troppo ingombranti in modo da avere numerose sedie e qualche tavolo in più del normale da aprire per questi eventi. Anche la pulizia deve risultare facile e immediata, in caso di incidenti con piatti e bicchieri, e a fine stagione è un obbligo su tutti i pezzi utilizzati e non. Deve essere disponibile anche un adeguato spazio per il rimessaggio al coperto, perché la semplice copertura potrebbe non essere sufficiente. 

Evitate l’accozzaglia di pezzi completamente diversi uno dall’altro, che crea un immediato disordine e una forte disarmonia rispetto all’atmosfera e all’estetica del giardino.

 

Arredo relax: imprescindibile ombrellone

Ripara dal sole e dagli acquazzoni, è disponibile in una gamma pressoché infinita. Da giardino o da terrazzo e perfino da balcone, piccolo o enorme per accogliere un intero salotto. Fisso (deve essere molto robusto) o mobile (deve essere leggero e facilmente smontabile). Con basamento in plastica da riempire con acqua (solo ombrelloni piccoli), o in pietra o cemento, acquistabile separatamente (attenzione che abbia l’innesto compatibile e sia sufficiente a reggere il peso). Con stelo centrale o braccio laterale (più ingombrante) fisso o a sospensione, in legno, alluminio, ferro, acciaio, o anche con due bracci. Circolare, quadrato, rettangolare, esagonale ecc. Con sollevamento manuale per scorrimento o a manovella, oppure automatizzato a pulsante o con telecomando. Con copertura in tela o plastica, dotata o meno di camino e di teli scesi, impermeabile e resistente ai raggi UV, in decine di colori, spesso sostituibile se si rovina; si può anche far realizzare su misura; esistono anche le fodere per il rimessaggio. Coordinato alla linea di arredo outdoor o del tutto svincolato. 

I modelli meno economici sono i più robusti e duraturi. Informatevi bene sulle dimensioni della raggiera e sullo spazio occupato dall’intera struttura; sulle modalità di fissaggio al terreno o alla base e sulla messa in sicurezza della struttura, che deve garantire la massima stabilità; sulla disponibilità del servizio di trasporto e montaggio a opera del punto vendita; sulla manutenzione da apportare; sulla garanzia e sull’assistenza da parte del punto vendita e dell’azienda produttrice.

 

Irresistibile amaca

Arredo irrinunciabile se disponete di due alberi robusti sufficientemente vicini (no alle aggiunte di corda, che potrebbero cedere all’improvviso: utilizzate solo le corde fornite dal modello originale) o di due solidi sostegni appositamente piantati nel suolo. In alternativa, ci sono anche i modelli autoportanti, muniti di supporti a terra. 

Ponetela a un’altezza consona agli utilizzatori, fissandola bene e controllando almeno una volta al mese che i tiranti siano ben saldi al loro posto. Attenzione al peso massimo tollerabile dalla struttura. I bambini devono essere controllati a vista quando sono sull’amaca. In autunno va smontata, pulita con un detergente delicato e riposta per l’inverno.

 

Nell’arredo relax il nebulizzatore da giardino

Apparecchio a terra o su stelo per erogare acqua nebulizzata. Si può collocare sul bordo di gazebo, berceaux e pergole, rivolto verso l’interno, o a lato dei divanetti, per beneficiare di una nebbiolina refrigerante durante i momenti più caldi. 

In modelli portatili con serbatoio oppure da ancorare saldamente al suolo, al muro o alla pergola (questi ultimi non si smontano a fine stagione, ma vanno protetti dalle intemperie con l’apposito cappuccio) da collegare alla rete idrica. Facilissimi da programmare e da gestire.

 

Arredo relax godurioso: la doccia da giardino

Un vero piacere in numerosi modelli: fisso, con collegamento sotterraneo alla rete idrica e un’estetica notevole (valutate però se collegarla all’acqua calda o fredda…), anche da terrazzo; mobile, da collegare al rubinetto in giardino, senza serbatoio (acqua fredda) oppure con serbatoio in plastica nera in cui l’acqua si scalda al sole (basta per due docce veloci) o mediante un pannello solare (funziona anche nelle giornate estive nuvolose); mobile con serbatoio in plastica nera da riempire preventivamente d’acqua (quando manca un rubinetto). 

Tassativo non utilizzare mai detergenti perché, mancando lo scarico, è la terra del giardino a dover smaltire eventuali sostanze estranee: la doccia da giardino serve solo per rinfrescarsi, non per lavarsi!

 

Magazine
Ti potrebbe interessare anche
natale 2022

Apertura Paese del Natale 2022

Apertura Paese del Natale Monverde dal 22 ottobre Sei pronto a venire a scoprire le novità del 2022 del Paese del Natale che Monverde ha riservato per te. Questo appuntamento ormai arrivato alla 7a edizione ti aspetta per mostrarti tanti articoli per un Natale fantastico ORARI PAESE DEL NATALE MONVERDE 2022 aperto tutti i giorni […]

leggi tutto

Stella di natale

Euphorbia Pulcherrima o meglio conosciuta come Stella di Natale, è per tradizione la pianta da fiore più regalata a Natale. Le sue brattee (ultime foglie) si colorano di un rosso intensissimo già da fine ottobre e resiste quasi fino a primavera. Per i più bravi che riescono a mantenerla fino in estate ricordo che la […]

leggi tutto

Le Vespe, un tormento tutto estivo

Soprattutto nelle estati secche, come quella attuale, le vespe di ogni tipologia si moltiplicano, rendendo difficili il pranzo, la grigliata o il pic-nic in giardino, in spiaggia o in montagna. Ma qualche accorgimento per ridurre la pressione di questi insetti esiste, a partire dalla capacità di riconoscere i “pungiglioni” pericolosi da quelli che non lo […]

leggi tutto

Vienici a trovare

Via Cavezzo Camposanto 4/A - 41030 Staggia San Prospero (MO)
APRI LA MAPPA