Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Garden Festival d’Autunno 2022 dal 24 settembre al 23 ottobre

Il cambiamento climatico è sotto gli occhi di tutti. Ma tutti possiamo fare qualcosa, per quanto poco, per quanto piccolo. I Centri di Giardinaggio AICG di tutta Italia qualcosa la fanno: dal 24 settembre al 23 ottobre organizzano la settima edizione del Garden Festival d’Autunno dal tema “Rigenera un metro quadro alla volta”, con l’intento di far riflettere sul significato di rigenerare: un invito all’azione, abbinato a una unità di misura piccola e precisa – un metro quadro – da far rinascere poco alla volta con azioni semplici e realizzabili. L’obiettivo è di stimolare ciascuno ad adeguare, senza fretta e stress, le proprie abitudini virando su scelte ecosostenibili, cambiando le parole e semplificando le azioni.

 

Una sfida su un metro quadro

Il Garden Festival d’Autunno è una specie di ecosistema dove per ogni visitatore sono pensati strumenti ad hoc che si intrecciano tra loro.

Così nei Centri di Giardinaggio AICG si potranno trovare cinque moodboard, ognuno dedicato a un ambiente: Giardino, Terrazzo, Frutteto, Balcone e Bagno. Ogni moodboard suggerirà 5 piante che stanno bene tra loro, proposte nei quantitativi idonei per essere coltivate in un metro quadro di terreno e con indicato il valore d’emissione di anidride carbonica (CO2) di ogni composizione e quanto ossigeno produrrà se curata e coltivata per un anno. Una sfida che lancerà il singolo Centro di Giardinaggio a ogni suo cliente: moltiplicare i numeri ottenuti su un metro quadrato per i metri quadrati disponibili in casa e poi per tutti i metri quadrati dei clienti degli altri Centri di Giardinaggio in Italia.

 

Moodboard instagrammabili

Questi angoli, questi moodboard o tavole di stile, saranno costruiti come una vera e propria narrazione visiva, dove nulla è lasciato al caso, con il preciso scopo di stimolare suggestioni e restituire una particolare atmosfera. Saranno anche angoli scenografici dove i visitatori potranno fermarsi per fare selfie e shooting da condividere con hashtag universali come #autunnoingarden #gardenfestival #aicg.

In questi angoli si potranno trovare:

  • mini progetti di giardinaggio pronti all’uso,
  • stimoli sui temi ambientali,
  • consigli di lettura,
  • stimoli visivi,
  • laboratori pratici.

 

Leitmotiv il rosa solidale

Il colore rosa sarà ancora una volta uno dei leitmotiv del Garden Festival d’Autunno: anche quest’anno, infatti, proseguirà la collaborazione con l’Associazione Italiana Ricerca sul Cancro e il Ciclamino AIRC ravviverà di rosa il metro quadro arricchendolo di solidarietà.

AICG infatti ha scelto nuovamente di sostenere, nell’ambito del Garden Festival d’Autunno, la Campagna del Nastro Rosa AIRC. Per tutto il mese di ottobre e per ogni vaso di ciclamino di colore rosa venduto, i Centri Giardinaggio aderenti devolveranno 1 euro a sostegno della ricerca contro il cancro al seno dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro.

 

Le sorprese nei Centri Giardinaggio

In ogni Centro Giardinaggio ci saranno anche aiuole dimostrative e didattiche, occasione preziosa per ricevere consigli dagli esperti sulle tecniche colturali migliori per le piante d’Autunno. Si troverà anche uno speciale QR code per approfondire conoscenze, creare connessioni con il mondo green di AICG e trovare guide da consultare anche da casa, sulle attività pratiche, sulle piante e sulle letture consigliate. Il QR code verrà esposto nei cartelli dentro ai singoli corner dedicati al tema nel punto vendita.

Infine, poiché ogni Centro di Giardinaggio che aderisce al Garden Festival d’Autunno avrà la libertà di interpretare la Festa d’Autunno come meglio ritiene, saranno numerosissime le idee, le novità, i suggerimenti, le atmosfere, le ambientazioni che troverete.

 

 

 

Magazine
Ti potrebbe interessare anche

Processionaria, pericolo primaverile

Se notate, durante una passeggiata in campagna o in città o, ancora peggio nel vostro giardino, un grande (anche 30 cm di diametro) “batuffolo di ovatta” attaccato a una Conifera (pino o cedro), scappate a gambe levate, soprattutto se con voi c’è il vostro cane. Poi, a distanza di sicurezza (almeno 20 m), chiamate immediatamente […]

leggi tutto

Ombrellone Kronos

Oggi parliamo dell’ombrellone Kronos della ditta Maffei di Borgomanero (NO). E’ un ombrellone da giardino a palo laterale in alluminio. Il telaio tipico di Maffei è molto compatto, facile da usare, leggero e resistente. la sua caratteristica è l’apertura senza corde o manovelle che spesso si rompono. Il telaio può ruotare di 360° e funziona […]

leggi tutto

Mostra orchidee

Mostra orchidee al garden Monverde dal 5 al 20 febbraio ! 3a edizione della Mostra di Orchidee, un’appuntamento per gli amanti delle piante e dei fiori in cui si possono trovare varietà di orchidee spesso introvabili. Phalenopsis. Cymbidium, Dendrobium, Cattleya, Wanda, Oincidium, questi sono i nomi delle orchidee che saranno esposte.          […]

leggi tutto

Vienici a trovare

Via Cavezzo Camposanto 4/A - 41030 Staggia San Prospero (MO)
APRI LA MAPPA