Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Mostra orchidee

Mostra orchidee al garden Monverde dal 5 al 20 febbraio ! 3a edizione della Mostra di Orchidee, un’appuntamento per gli amanti delle piante e dei fiori in cui si possono trovare varietà di orchidee spesso introvabili.

Phalenopsis. Cymbidium, Dendrobium, Cattleya, Wanda, Oincidium, questi sono i nomi delle orchidee che saranno esposte.                                                            Queste sono le specie di orchidea che si potranno ammirare e acquistare al garden Monverde in 15 giorni di Mostra. Le orchidee, grazie specialmente alla specie Phalenopsis sono diventate pianta da fiore popolari per tutte le fascie d’età, dalle persone giovani per regali amorosi alle persone più mature per regali d’affetto. Si conferiva nel passato alle orchidee, un mito di piante difficili e pregiate che non si meritano. Le orchidee, nelle varietà più diffuse sono molto semplici da coltivare, basta rispettare poche semplici regole. Rispetta le temperature minime, non esporle al sole diretto, concimale con regolarità, bagnale rispettando le esigenze che ciascuna specie ha.

 

Magazine
Ti potrebbe interessare anche

Albero di Natale vero: è più green di quello finto!

Siete convinti che scegliere un albero di Natale finto sia più ecosostenibile? Errore: se lo terrete meno di 30 anni, la sua carbon footprint (“impronta del carbonio”, ossia l’anidride carbonica liberata nell’atmosfera per produrlo) sarà di ben 40 kg di CO2. Basti pensare che viene prodotto in Estremo Oriente e per arrivare in Europa prende […]

leggi tutto

Fumaggine, quella patina nera

Fai fatica a riconoscerla come una malattia fungina, perché più spesso si pensa a una patina di sporcizia e smog: si notano le foglie e i rami anneriti da un velo appiccicaticcio che viene via solo se grattato con l’unghia. In realtà la fumaggine è una malattia causata da funghi di varie specie che ricoprono […]

leggi tutto

Iperico, rosa-rosso perfezione

Fino a qualche anno fa l’Hypericum inodorum (e altri iperici da bacca) era appannaggio solo dei fioristi, che lo utilizzavano ampiamente nelle composizioni floreali sotto forma di bacche di colore rosato o arrossato (ma anche bordeaux), a seconda delle varietà e del grado di maturazione. Oggi però questa bellezza è disponibile anche nei migliori Centri […]

leggi tutto

Vienici a trovare

Via Cavezzo Camposanto 4/A - 41030 Staggia San Prospero (MO)
APRI LA MAPPA