Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Torna il Garden Festival d’Autunno

Ottava edizione, dal 23 settembre al 22 ottobre 2023, del Garden Festival d’Autunno (GFA), promosso da AICG Associazione Italiana Centri Giardinaggio nei Garden Center aderenti di tutta Italia, attesissima dagli appassionati di giardinaggio che sanno di trovare idee particolari e innovative, ma pratiche e concrete, per rinnovare i propri spazi verdi.

Nel 2023 il GFA è dedicato a “Rigenera un metro quadro alla volta”, con lo scopo di far riflettere sul significato di rigenerare: è un invito all’azione, abbinato a una unità di misura piccola e precisa – un metro quadro – da far rinascere poco alla volta con azioni semplici e realizzabili. L’obiettivo è di stimolare tutti gli appassionati ad adeguare, senza fretta e stress, le proprie abitudini virando su scelte ecosostenibili, cambiando le parole e semplificando le azioni. Il Garden Festival d’Autunno è una specie di ecosistema dove per ogni persona sono pensati strumenti ad hoc che si intrecciano tra loro.

 

4 moodboard con 5 piante

Nei Centri di Giardinaggio AICG sono allestiti angoli speciali dedicati all’autunno dove potete trovare ispirazioni per vivere al meglio questa affascinante stagione: sono 4 i moodboard per ogni Centro Giardinaggio, ognuno dedicato alla meravigliosa diversificazione del territorio italiano.

Ogni moodboard suggerisce 5 piante che si armonizzano tra loro in città, in campagna, in montagna e al mare. Gli allestimenti che le comprendono enfatizzano il tema della biodiversità attraverso il birdfeeding (aiutare gli uccelli selvatici a superare l’inverno fornendo loro ripari sicuri e cibo), il tema del cambiamento attraverso il foliage (mutamento autunnale del colore delle foglie degli alberi dal verde al giallo e alle diverse gradazioni del rosso), il tema della condivisione attraverso l’intaglio delle zucche di stagione, il tema della salvaguardia delle acque attraverso azioni minime quotidiane e le diverse forme di riciclo.

Questi angoli – ognuno è una tavola di stile – vengono costruiti come una vera e propria narrazione visiva, dove nulla è lasciato al caso, con il preciso scopo di stimolare suggestioni e restituire una particolare atmosfera.

Saranno anche angoli-scenografia dove potete sostare per fare selfie e shooting con sfondi molto trendy, da condividere sui propri social con hashtag universali come #autunnoingarden #gardenfestival #aicg.

In questi angoli ci sono:

  1. le piante ideali da trapiantare in giardino in autunno,
  2. le piante ideali per godere delle fioriture del periodo,
  3. stimoli di sensibilizzazione ai temi ambientali,
  4. consigli di lettura,
  5. stimoli visivi,
  6. laboratori pratici.

 

Con il nastro rosa: il ciclamino Airc

Il colore rosa sarà ancora una volta uno dei leitmotiv del Garden Festival d’Autunno: anche quest’anno, infatti, prosegue la collaborazione con l’Associazione Italiana Ricerca sul Cancro e il Ciclamino AIRC ravviverà di rosa il metro quadro in tutti i Centri Giardinaggio, arricchendolo di solidarietà.

Il ciclamino, robusta e generosa pianta autunnale, in fiore anche per tutto l’inverno, sarà disponibile in molte varietà e sfumature di colore ma sarà, appunto, il ciclamino rosa a farla da padrone: AICG ha scelto nuovamente di sostenere, nell’ambito del Garden Festival d’Autunno, la Campagna AIRC del “Nastro Rosa AIRC”. Per tutto il mese di ottobre e per ogni vaso di ciclamino di colore rosa venduto, i Centri Giardinaggio aderenti devolveranno 1 euro a sostegno della ricerca contro il cancro al seno dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro.

Le sorprese nei Centri Giardinaggio

creare connessioni con il mondo green

In ogni Garden si trovano anche aiuole dimostrative e didattiche, un’occasione preziosa per ricevere consigli dagli esperti sulle tecniche colturali migliori per le piante d’Autunno. C’è anche uno speciale QR code, ben visibile all’interno dei singoli corner tematici: inquadratelo per approfondire le conoscenze, creare connessioni con il mondo green di AICG e trovare guide da consultare anche da casa, notizie sulle attività pratiche, sulle piante e consigli di lettura. 

 

Info utili

Su www.autunnoingarden.it si trova la mappa interattiva con l’elenco di tutti i Centri di Giardinaggio che partecipano al Garden Festival d’Autunno, divisi per regione. Sul sito anche le informazioni e gli approfondimenti delle iniziative dell’edizione 2023.

Non puoi evitare di trascorrere un solo giorno senza avere un impatto sul mondo intorno a te. Le tue azioni possono fare la differenza e perciò devi decidere quale tipo di differenza vuoi fare” (Jane Goodall).

 

Magazine
Ti potrebbe interessare anche

Mostra orchidee

Mostra orchidee al garden Monverde dal 5 al 20 febbraio ! 3a edizione della Mostra di Orchidee, un’appuntamento per gli amanti delle piante e dei fiori in cui si possono trovare varietà di orchidee spesso introvabili. Phalenopsis. Cymbidium, Dendrobium, Cattleya, Wanda, Oincidium, questi sono i nomi delle orchidee che saranno esposte.          […]

leggi tutto
natale 2022

Apertura Paese del Natale 2022

Apertura Paese del Natale Monverde dal 22 ottobre Sei pronto a venire a scoprire le novità del 2022 del Paese del Natale che Monverde ha riservato per te. Questo appuntamento ormai arrivato alla 7a edizione ti aspetta per mostrarti tanti articoli per un Natale fantastico ORARI PAESE DEL NATALE MONVERDE 2022 aperto tutti i giorni […]

leggi tutto
assortimento di basilici

Un fiore nel piatto: basilico dalle 1000 virtù

Il basilico è onnipresente come aromatica che dà profumo a numerosissimi piatti della tradizione gastronomica italiana, dalla pizza alla caprese, dagli spaghetti al pomodoro alla parmigiana, dal minestrone alla frittata, per trionfare poi nel pesto, condimento delle trenette liguri che ha travalicato i confini del Belpaese. Ma sapevate che un buon piatto di trenette al […]

leggi tutto

Vienici a trovare

Via Cavezzo Camposanto 4/A - 41030 Staggia San Prospero (MO)
APRI LA MAPPA