Scarica la tabella delle rotazioni qui
E’ un problema conosciuto da tutti coloro che coltivano piante da orto, sia per lavoro che per passione. Piantare sempre le stesse piante nello stesso terreno, crea problemi di fertilità e di malattie. Certe piante assorbono dal terreno alcuni elementi e a lungo andare, se si coltiva sempre la stessa pianta, impoveriscono il terreno rendendolo meno produttivo. Ovviamente si può concimare,(anzi è vivamente consigliato la pratica comune di concimare il terreno nella fase preparatoria dell’orto) ma non è la stessa cosa di ruotare le coltivazioni. Alcune piante possono rilasciare, durante il ciclo di coltivazione, nel terreno elementi di cui qualcun’altra può beneficiare. Es: le Leguminose da azoto fissatrici rilasciano modeste quantità di azoto per le colture successive. Altre purtroppo sviluppano malattie all’apparato radicale rendendone difficile la coltivazione nello stesso terreno. Es. il melone sviluppa il Fusarium se piantato sempre nello stesso terreno.