Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

La rotazione delle piante da orto

Scarica la tabella delle rotazioni qui

E’ un problema conosciuto da tutti coloro che coltivano piante da orto, sia per lavoro che per passione. Piantare sempre le stesse piante nello stesso terreno, crea problemi di fertilità e di malattie. Certe piante assorbono dal terreno alcuni elementi e a lungo andare, se si coltiva sempre la stessa pianta, impoveriscono il terreno rendendolo meno produttivo. Ovviamente si può concimare,(anzi è vivamente consigliato la pratica comune di concimare il terreno nella fase preparatoria dell’orto) ma non è la stessa cosa di ruotare le coltivazioni.  Alcune piante possono rilasciare, durante il ciclo di coltivazione, nel terreno elementi di cui qualcun’altra può beneficiare. Es: le Leguminose da azoto fissatrici rilasciano modeste quantità di azoto per le colture successive.  Altre purtroppo sviluppano malattie all’apparato radicale rendendone difficile la coltivazione nello stesso terreno. Es. il melone sviluppa il Fusarium se piantato sempre nello stesso terreno.

Scarica la tabella delle rotazioni qui

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Magazine
Ti potrebbe interessare anche

Garden Festival d’Autunno 2022 dal 24 settembre al 23 ottobre

Il cambiamento climatico è sotto gli occhi di tutti. Ma tutti possiamo fare qualcosa, per quanto poco, per quanto piccolo. I Centri di Giardinaggio AICG di tutta Italia qualcosa la fanno: dal 24 settembre al 23 ottobre organizzano la settima edizione del Garden Festival d’Autunno dal tema “Rigenera un metro quadro alla volta”, con l’intento […]

leggi tutto

Ombrellone Kronos

Oggi parliamo dell’ombrellone Kronos della ditta Maffei di Borgomanero (NO). E’ un ombrellone da giardino a palo laterale in alluminio. Il telaio tipico di Maffei è molto compatto, facile da usare, leggero e resistente. la sua caratteristica è l’apertura senza corde o manovelle che spesso si rompono. Il telaio può ruotare di 360° e funziona […]

leggi tutto

Neve: un danno o un vantaggio?

La neve è divisiva: c’è chi la adora e chi la odia, in entrambi i casi per motivi ben precisi, psicologici (il fascino dei fiocchi che cadono e tutto occultano) o pratici (le palle di neve, lo sci, il disagio del doversi muovere o del doverla spalare). Ma le piante, che non parlano, la amano […]

leggi tutto

Vienici a trovare

Via Cavezzo Camposanto 4/A - 41030 Staggia San Prospero (MO)
APRI LA MAPPA