Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

La rotazione delle piante da orto

Scarica la tabella delle rotazioni qui

E’ un problema conosciuto da tutti coloro che coltivano piante da orto, sia per lavoro che per passione. Piantare sempre le stesse piante nello stesso terreno, crea problemi di fertilità e di malattie. Certe piante assorbono dal terreno alcuni elementi e a lungo andare, se si coltiva sempre la stessa pianta, impoveriscono il terreno rendendolo meno produttivo. Ovviamente si può concimare,(anzi è vivamente consigliato la pratica comune di concimare il terreno nella fase preparatoria dell’orto) ma non è la stessa cosa di ruotare le coltivazioni.  Alcune piante possono rilasciare, durante il ciclo di coltivazione, nel terreno elementi di cui qualcun’altra può beneficiare. Es: le Leguminose da azoto fissatrici rilasciano modeste quantità di azoto per le colture successive.  Altre purtroppo sviluppano malattie all’apparato radicale rendendone difficile la coltivazione nello stesso terreno. Es. il melone sviluppa il Fusarium se piantato sempre nello stesso terreno.

Scarica la tabella delle rotazioni qui

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Magazine
Ti potrebbe interessare anche
Deuzia è un arbusto a fioritura profumata primaverile

5 arbusti profumati per il Nord e il Sud

Vivete in una città inquinata? Oppure in una campagna agricola? Le piante vi salveranno! Non specie qualsiasi, bensì arbusti di buon carattere che da un lato, con il loro fogliame consistente, possono assorbire sostanze inquinanti sequestrandole al loro interno (senza danni), e dall’altro, con i loro fiori profumati, possano rendere più piacevole l’aria che respiriamo […]

leggi tutto

Neve: un danno o un vantaggio?

La neve è divisiva: c’è chi la adora e chi la odia, in entrambi i casi per motivi ben precisi, psicologici (il fascino dei fiocchi che cadono e tutto occultano) o pratici (le palle di neve, lo sci, il disagio del doversi muovere o del doverla spalare). Ma le piante, che non parlano, la amano […]

leggi tutto

Gli arbusti di gennaio

Non c’è dubbio il mese di gennaio è il mese più freddo dell’anno. Il freddo non coincide certamente a fioriture nel giardino, queste sono riservate a epoche più tiepide, ma c’è una pianta, i cui fiori non temono il freddo. Anzi gioiscono di questa temperatura e fioriscono, si tratta del Calicanto Praecox, da non confondersi […]

leggi tutto

Vienici a trovare

Via Cavezzo Camposanto 4/A - 41030 Staggia San Prospero (MO)
APRI LA MAPPA