Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Prepariamo il terreno per l’orto

E’ ora di preparare il terreno per il nostro futuro orto.
Innanzitutto devi scegliere un terreno che sia esposto al sole! in quanto sarà il sole a fare crescere le piante ben accestite e poi a farne maturare i frutti
Coltivare l’orto all’ ombra vuol dire far filare le piantine verso l’alto, avere pochi fiori e di conseguenza pochi frutti e con anche meno sapore.

Concima il terreno

incorpora sostanza organica

Quindi togli eventuali erbacce che sono a nate durante l’inverno, distribuisci un’abbondante quantità di concime organico (io consiglio lo stallatico pellettato) e poi vanga il terreno. Un sacco da 25 chili di stallatico pellettato è sufficiente per un terreno di 5 metriquadrati. Lo stallatico che vendiamo al garden contiene letame maturo principalmente bovino, è meno concentrato di elementi nutritivi rispetto a un concime minerale, ma cede lentamente l’azoto e quindi non brucia le radici anche se dato a dosi elevate .

Lo stallatico è il miglior sistema per migliorare il terreno, in quanto essendo organico rivitalizza tutti quei microbatteri che sono naturali nei terreni migliorandone la struttura. Se abbiamo terreni argillosi che trattengono troppo l’acqua mantenendo compatte le zolle di terreno, grazie alla sostanza organica queste, diventano più friabili

La vangatura è un’operazione fondamentale

per incorporare il concime organico nel terreno

Se abbiamo terreni sabbiosi in cui l’acqua sgronda troppo velocemente, la sostanza organica in questo caso aiuta a trattenerla
La vangatura è un’operazione fondamentale per incorporare il concime organico nel terreno, i concimi organici essendo dei migliorativi del terreno devono essere miscelati al terreno, se hai già vangato e non hai distribuito lo stallatico lo puoi sempre incorporare mediante zappatura, l’importante che non venga lasciato in superficie dove si seccherebbe e non funzionerebbe

Si vanga a una profondità minima di 10-15cm e la si lascia riposare, più si lavora il terreno e più le radichette delle nostre future piantine potranno penetrare nel terreno, alimentarsi e crescere rigogliose. A questo punto il sole , le piogge, il vento disgregheranno le zolle di terra in particelle più fini, in qualche settimana la terra sarà pronta per ospitare le semine e i trapianti per l’orto

Magazine
Ti potrebbe interessare anche

Come avere delle orchidee che rifioriscono

Occorre concimare regolarmente con del concime liquido appositamente studiato per la nutrizione di tutte le specie di orchidee. Il contenuto equilibrato di Azoto, Fosforo e Potassio, in associazione ai microelementi essenziali, assicura un rigoglioso sviluppo della pianta. L’apporto costante del concime favorisce lo sviluppo delle radici, l’emissione di nuovi boccioli dai colori brillanti e prolungate […]

leggi tutto

Quando è nato il presepio

Il garden Monverde, durante il periodo natalizio, riempie gli scaffali di tanti materiali per ricreare la tradizionale nascita di Gesù. Accurati fornitori artigianali italiani che realizzano presepi, vengono scelti per poter offrire un’ ampio e completo assortimento per i nostri clienti. Ricordiamo che il presepio nella storia nasce appunto in Italia e poi viene esportato […]

leggi tutto

Peonia, tutti pazzi per lei

In Cina e Giappone la chiamano “Regina dei Fiori”, e pagano un biglietto per sedersi davanti agli esemplari più belli ad ammirare la perfezione scompigliata dei giganteschi fiori. La peonia, nelle due versioni arborea ed erbacea, contende veramente alla rosa lo scettro della più bella tra i fiori, e probabilmente lo vince per la spettacolarità […]

leggi tutto

Vienici a trovare

Via Cavezzo Camposanto 4/A - 41030 Staggia San Prospero (MO)
APRI LA MAPPA