Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Video Corso Potatura piante da frutto

Monverde desidera diffondere la cultura del verde e aumentare la passione per il giardino in generale.   Le piante in generale possono essere potate o anche lasciate libere di crescere non esistono regole uguali per tutti. Le piante da frutto invece sono proprio di quelle piante che devono essere potate per non andare a creare solo della legna senza avere gemme da fiore, che daranno poi i frutti. La potatura specialmente per un neofita che dedica al giardino qualche ora di un sabato pomeriggio, può essere problematica.

L’amico Andrea Manna, perito agrario con tanti anni di esperienza nella coltivazione di frutti ha realizzato questo video per spiegare le basi della potatura. Guardatelo qui sotto.

Magazine
Ti potrebbe interessare anche

Alternative al tappeto erboso

Il tappeto erboso ha sofferto enormemente in questa lunga estate torrida e siccitosa, anche in zone – come la Val Padana – dove normalmente superava il periodo rimanendo abbastanza in forma.  E invece ora la vista è quella di prati secchi, gialli, sconsolanti. Non migliorerà nei prossimi anni, perché gli studi climatologici dicono che l’anticiclone […]

leggi tutto

Alchechengi: cistite? No, grazie!

Sicuramente lo conoscete tutti: l’alchechengi (Physalis alkekengi) si fa notare per il vistoso involucro pergamenaceo arancione brillante che avvolge il frutto, da fine luglio sino all’autunno, che gli ha regalato anche il nome comune di “lanterne rosse”, vista la somiglianza con le lampade cinesi. E i frutti lo rendono anche eccezionalmente decorativo, in giardino, nell’orto […]

leggi tutto

Dorifora, non solo sulla patata

È fra gli insetti parassiti più facili da riconoscere, grazie alla livrea più che vistosa sia dell’adulto sia della larva: la dorifora (Leptinotarsia decemlineata) non passa certo inosservata. L’adulto ha forma ovale e corpo ben protetto da una robusta corazza, color giallo crema solcata da righe longitudinali nere; è lungo fino a 1,2 cm e […]

leggi tutto

Vienici a trovare

Via Cavezzo Camposanto 4/A - 41030 Staggia San Prospero (MO)
APRI LA MAPPA