Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Manuale L’Orto di Famiglia

copertina del manuale l'orto di famiglia

Non sempre si hanno le conoscenze per realizzare un orto famigliare. Questo è spesso dovuto il distacco che la maggior parte delle persone ha dalla vita agraria. La maggior parte delle persone si avvicina a un orto solamente alla matura età. Si cerca di ricordare gli insegnamenti del padre, della madre o del nonno e ritrovare quelle regole basilari per cimentarsi con successo nella semplice ma articolata coltivazione degli ortaggi.  Franchi sementi di cui siamo rivenditori, ha tirato fuori un semplice ed esaustivo manuale del lontano 1942.  Qui sono spiegati i concetti basi e le regole per coltivare con successo gli ortaggi principali per le nostre tavole.  L’uso delle sementi come sistema di coltivazioni delle piantine dell’orto è stato ormai sostituito con il trapianto di giovani piantine di cui siamo forti venditori grazie alla vasta scelta offerta e alla qualità proposta.

Magazine
Ti potrebbe interessare anche

Prepariamo il terreno per l’orto

E’ ora di preparare il terreno per il nostro futuro orto. Innanzitutto devi scegliere un terreno che sia esposto al sole! in quanto sarà il sole a fare crescere le piante ben accestite e poi a farne maturare i frutti Coltivare l’orto all’ ombra vuol dire far filare le piantine verso l’alto, avere pochi fiori […]

leggi tutto
aleuroidi su cavolo

Mosca bianca o Aleuroidi

Loro attendono che il clima diventi tiepido e molto umido, come accade per esempio nelle serre dove si ricoverano le piante per l’inverno: gli aleurodidi, felicissimi, vi proliferano a dismisura, infestando tutte le piante sotto protezione. Ma non solo: possono aggredire praticamente tutte le piante erbacee da fiore e d’appartamento, soprattutto quelle coltivate in vaso, […]

leggi tutto
campi di lavanda

Lavanda, e i nervi si calmano

È bellissima, è robusta, è profumata: basterebbero queste caratteristiche a fare della lavanda un best-seller, ma la piantina nasconde anche un asso nella manica, cioè ha proprietà quasi miracolose! Il suo olio essenziale, infatti, è antisettico (durante la seconda guerra mondiale veniva usato come disinfettante, in mancanza d’altro), antispasmodico, cicatrizzante, diuretico, sedativo, stimolante, sudorifero; inoltre […]

leggi tutto

Vienici a trovare

Via Cavezzo Camposanto 4/A - 41030 Staggia San Prospero (MO)
APRI LA MAPPA