Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Manuale L’Orto di Famiglia

copertina del manuale l'orto di famiglia

Non sempre si hanno le conoscenze per realizzare un orto famigliare. Questo è spesso dovuto il distacco che la maggior parte delle persone ha dalla vita agraria. La maggior parte delle persone si avvicina a un orto solamente alla matura età. Si cerca di ricordare gli insegnamenti del padre, della madre o del nonno e ritrovare quelle regole basilari per cimentarsi con successo nella semplice ma articolata coltivazione degli ortaggi.  Franchi sementi di cui siamo rivenditori, ha tirato fuori un semplice ed esaustivo manuale del lontano 1942.  Qui sono spiegati i concetti basi e le regole per coltivare con successo gli ortaggi principali per le nostre tavole.  L’uso delle sementi come sistema di coltivazioni delle piantine dell’orto è stato ormai sostituito con il trapianto di giovani piantine di cui siamo forti venditori grazie alla vasta scelta offerta e alla qualità proposta.

Magazine
Ti potrebbe interessare anche

Le lumache attaccano

Qual è il nemico n. 1 di chi coltiva l’orto (ma anche di chi ha un giardino)? Sicuramente le lumache, cioè le chiocciole e soprattutto le limacce (senza guscio), più agili e affamate. Sì, perché le lumache sono in grado di divorare in una sola notte tutte le piantine d’insalata appena trapiantate, se i molluschi […]

leggi tutto

CIFO Tour 2023

Il 1 Aprile 2023 alle ore 15 il Green Advisor Claudio, presenterà presso il garden Monverde “La natura protegge la natura – come prendersi cura delle piante da orto in modo naturale!” una iniziativa CIFO per far conoscere i prodotti per la cura delle piante e nello specifico dell’orto, ora che sono spariti tanti prodotti […]

leggi tutto

Erica

Grandi produttori di fiori autunnali sono i tedeschi. Avendo a disposizione un’estate non particolarmente calda com potrebbe essere quella italiana, riesco a produrre un ampio assortimento di piante che prediligono temperature fresche come è proprio l’autunno. Grandi quantità di Eriche, Callune provengono dal nord per abbellire i nostri giardini e terrazzi in autunno. La maggior […]

leggi tutto

Vienici a trovare

Via Cavezzo Camposanto 4/A - 41030 Staggia San Prospero (MO)
APRI LA MAPPA