Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

CIFO Tour 2023

Il 1 Aprile 2023 alle ore 15 il Green Advisor Claudio, presenterà presso il garden Monverde “La natura protegge la natura – come prendersi cura delle piante da orto in modo naturale!” una iniziativa CIFO per far conoscere i prodotti per la cura delle piante e nello specifico dell’orto, ora che sono spariti tanti prodotti […]

leggi tutto

Corso come fare l’orto con Cifo

Il 18 marzo, presso il garden Monverde si terrà un corso gratuito, indetto dalla casa produttrice di concimi CIFO, su come concimare il terreno e coltivare le piante da orto.

leggi tutto
corso orto cifo

La rotazione delle piante da orto

Scarica la tabella delle rotazioni qui E’ un problema conosciuto da tutti coloro che coltivano piante da orto, sia per lavoro che per passione. Piantare sempre le stesse piante nello stesso terreno, crea problemi di fertilità e di malattie. Certe piante assorbono dal terreno alcuni elementi e a lungo andare, se si coltiva sempre la […]

leggi tutto

Orto

L’Orto ha avuto una notevole crescita d’interesse negli ultimi anni. Creare e coltivare un piccolo o grande orto è una ambizione di molti, specialmente se si proviene da mondi non agricoli. Sembra infatti quasi impossibile che si riesca a produrre con le proprie mani prodotti da mangiare. Invece è proprio così. L’uomo ha iniziato a coltivare il terreno dalla notte dei tempi e si è trasformato da cacciatore vagante a coltivatore stanziale.

 

Come coltivare un orto

Concimazione : l’orto vuole concimato altrimenti non produrrà, in quanto le piante durante la loro crescita asportano nutrimenti che vanno ripristinati ogni anno e anche integrati a metà coltivazione. La concimazione viene eseguita alla preparazione del terreno mediante distribuzione di sostanza organica, stallatico, concimi organici vari come cornunghia, humus di lombrico. Questi ammendanti vanno vangati nel terreno al momento della lavorazione. I concimi organici migliorano il terreno facendo sì che questo possa cedere i nutrimenti alle colture in superficie.                                                Ma talvolta non è sufficiente e occorre integrare con concimi minerali più potenti il terreno. Anche a metà coltivazione occorre integrare con concimi minerali la superficie dell’orto, Basterà distribuirlo in superficie, zappare leggermente il terreno e irrigare per attivarlo.

piantine

o semi

Puoi realizzare il tuo orto partendo da piantine già pronte oppure seminando i semi. Con le piantine hai tempi più brevi con le sementi avrai tempi più lunghi. Ci sono ortaggi che si seminano sempre e sono : ravanelli, carote, insalate da taglio, radicchi da taglio, valeriane, fagioli, piselli, prezzemolo.         Gli ortaggi che si trapiantano sono : pomodori, peperoni, melanzane, cavoli, insalate, radicchi, cetrioli, zucchine, zucche, cocomere, meloni.

Magazine
Orto

Aglio, l’odore che fa bene

Di fronte all’aglio non si può rimanere indifferenti: o lo si ama, o lo si odia! Per quanti estimatori si trovano, se ne reclutano altrettanti fra gli odiatori del sentore intenso e inconfondibile del prezioso ortaggio. Senza l’aglio però, il pesto, la bagna cauda, i “pici all’aglione”, gli spaghetti aglio e olio non esisterebbero, e […]

leggi tutto
copertina del manuale l'orto di famiglia

Manuale L’Orto di Famiglia

Non sempre si hanno le conoscenze per realizzare un orto famigliare. Questo è spesso dovuto il distacco che la maggior parte delle persone ha dalla vita agraria. La maggior parte delle persone si avvicina a un orto solamente alla matura età. Si cerca di ricordare gli insegnamenti del padre, della madre o del nonno e […]

leggi tutto

CIFO Tour 2023

Il 1 Aprile 2023 alle ore 15 il Green Advisor Claudio, presenterà presso il garden Monverde “La natura protegge la natura – come prendersi cura delle piante da orto in modo naturale!” una iniziativa CIFO per far conoscere i prodotti per la cura delle piante e nello specifico dell’orto, ora che sono spariti tanti prodotti […]

leggi tutto

Vienici a trovare

Via Cavezzo Camposanto 4/A - 41030 Staggia San Prospero (MO)
APRI LA MAPPA