Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Siepi

Siepe naturalistica, anche per gli animali amici

Sapete cos’è una siepe naturalistica di cui spesso parlano i progettisti di giardini suggerendola alla committenza? È un qualcosa di splendido: è una recinzione vegetale che cambia aspetto durante l’anno, vuoi per la presenza/assenza delle foglie e il loro colore, per i fiori e poi per i frutti, e anche per le presenze animali che, […]

LEGGI TUTTO
pacciamatura sotto alberi e arbusti

Pacciamare per risparmiare acqua

Trattenere l’acqua nel terreno il più a lungo possibile è un obbligo del Terzo millennio, soprattutto se coltivate piante erbacee da fiore o da orto per le quali il liquido è vitale: il sistema più semplice per ottemperare a questo precetto è la pacciamatura. Significa coprire il terreno con materiale di vario tipo, ossia fare […]

LEGGI TUTTO

Siepi basse, alte fino a mezzo metro di altezza

Se vuoi una Siepe bassa che arrivi ad una altezza massima di 50 centimetri, perché vorresti : delimitare un sentiero, contornare un passaggio, creare un giardino all’italiana con le siepine disegnate a labirinto, bordare delle aiuole, piantarle dentro a delle fioriere, allora ti elenco le piante sempreverdi più usate : Evonimo tutte le varietà japonica […]

LEGGI TUTTO

Cotoneaster Lactea

Una pianta che può vantare di essere sempreverde e di avere delle bellissime bacche durante tutto l’inverno è il Cotoneaster Lactea, Ha le foglie più grandi di tutti i Cotoneaster, è eretto e può diventare alto 3m se non potato.  E’ adatto a siepi miste di grandi dimensioni oppure come gruppo isolato. Il Cotoneaster Lactea […]

LEGGI TUTTO

Vienici a trovare

Via Cavezzo Camposanto 4/A - 41030 Staggia San Prospero (MO)
APRI LA MAPPA