Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Erica

Grandi produttori di fiori autunnali sono i tedeschi. Avendo a disposizione un’estate non particolarmente calda com potrebbe essere quella italiana, riesco a produrre un ampio assortimento di piante che prediligono temperature fresche come è proprio l’autunno. Grandi quantità di Eriche, Callune provengono dal nord per abbellire i nostri giardini e terrazzi in autunno. La maggior parte delle specie è alta da 20 cm a 1,5 m. Le specie più alte sono Erica arborea ed Erica scoparia che possono raggiungere anche 6–7 m. Tutte le specie sono sempreverdi con foglie piccole ed aghifoglia lunghe 2–15 mm.
La produzione di fiori è in genere abbondante e per questo le piante di Erica sono coltivate come ornamentali. I semi sono molto piccoli e in alcune specie possono rimanere sul suolo per decenni.

Sono state riconosciute ed accettate oltre 800 specie di Erica, molte delle quali sono endemiche del Sudafrica e si trovano nel fynbos, la landa tipica della Regione floristica del Capo. Le altre specie sono originarie di altre parti dell’Africa e dell’Europa (in particolar modo della regione atlantica).

Magazine
Ti potrebbe interessare anche
prato privo di infestanti

Prato, come si cura in primavera?

Tra la fine di marzo e l’inizio di aprile, quando le giornate finalmente si intiepidiscono in tutta Italia, anche il prato ricomincia a vivere. Per farlo riprendere bene (e una buona ripresa è metà dell’opera per avere un manto in forma), spendete un po’ di tempo per accudirlo dopo il riposo invernale. Le cure primaverili, […]

leggi tutto

Iperico, rosa-rosso perfezione

Fino a qualche anno fa l’Hypericum inodorum (e altri iperici da bacca) era appannaggio solo dei fioristi, che lo utilizzavano ampiamente nelle composizioni floreali sotto forma di bacche di colore rosato o arrossato (ma anche bordeaux), a seconda delle varietà e del grado di maturazione. Oggi però questa bellezza è disponibile anche nei migliori Centri […]

leggi tutto

Agerato

Sorprendentemente a fioritura lunga, l’agerato fiorisce da primavera fino all’inverno con i suoi grappoli di fiori color lavanda ricchi e soffici. E’ originale e bello in giardino, i suoi robusti steli ramificati sono così ben rivestiti di attraenti foglie a forma di cuore verde smeraldo. Così facile da coltivare, produce sempre grappoli di nuovi steli […]

leggi tutto

Vienici a trovare

Via Cavezzo Camposanto 4/A - 41030 Staggia San Prospero (MO)
APRI LA MAPPA