Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Mostra Piante Grasse 2023

Inizia il 10 Giugno la Mostra Piante Grasse 2023, che il garden Monverde propone ai suoi clienti. Migliaia di piante grasse di tutte le misure, piccole e grandi, fiorite o appuntite faranno bella mostra di sè all’interno delle serre in una ambientazione desertica.

leggi tutto
Manifesto Mostra piante Grasse 2023

4 Mostra di Piante Grasse 2022

Buongiorno a tutti, le serre di Monverde garden si riempiono ancora di piante grasse per la quarta estate di fila. Cosa c’è di più resistente alle soffocanti temperature di questa temibile estate 2022 ?  Le piante grasse o a dir si voglia le Cactacee o Succulente. Loro non temono il caldo, anzi ci vanno a […]

leggi tutto

Promo piante grasse

Noi amiamo le piante grasse! Ed è per questo che abbiamo pensato di offrire questa promozione a chi le ama quanto noi: 1 piantina a € 1,50 10 piantine a € 10,00 anzichè € 15,00 Oltre a donare alle vostre case un aspetto più esotico e verde, le piante grasse sono anche facili da coltivare, […]

leggi tutto

Piante grasse

Le piante grasse sono un’aggiunta decorativa a qualsiasi casa.
Oltre ad essere di tendenza nel mondo dell’interior design, ti offrono infinite variazioni di colore e sono ottimi elementi d’arredo per caratterizzare il tuo spazio interno.

Da Monverde garden trovi ampia scelta di piante grasse da interno, ottime per arredare la tua casa.

Sono davvero tantissime le varietà di piante grasse che puoi tenere in casa e tutte diverse per forma, altezza, volume, colore. Da Monverde puoi trovarne un’ampia scelta e tutto l’occorrente per il tuo giardinaggio. Vieni a vedere le nostre meravigliose piante grasse direttamente nel nostro garden a San Prospero (MO).

 

Perché sono resistenti ?

se ti dimentichi di bagnarle non succede nulla

Quasi tutte le piante grasse sono in grado di immagazzinare acqua per periodi di tempo molto lunghi. Questa capacità rende le piante grasse pratiche da coltivare anche nelle condizioni asciutte e più calde che si trovano tipicamente in casa.

Se sei un principiante, una pianta grassa è dunque una scelta ideale. Se ti dimentichi di bagnarla non succede nulla, se ha poca luce sopravvive lo stesso.  E’ la pianta perfetta se desideri circondarti di forme, colori e volumi particolari e mai noiosi.

Ecco una panoramica

delle piante grasse più conosciute

Pianta Zebra o Haworthia fasciata Questa pianta prende il nome dalle strisce orizzontali che coprono le sue foglie. E’ ordinata, contenuta e rappresenta un’aggiunta perfetta a qualsiasi piccolo spazio. Richiede una quantità moderata di luce solare e acqua.

Pianta del panda o Kalanchoe tomentosa. E’ originaria del Madagascar e caratterizzata da piccoli peli bianchi, che le conferiscono una consistenza pelosa. Ama l’aria secca e invernale nelle case riscaldate.

Euphorbia trigona. E’ una pianta che cresce in altezza producendo steli eretti, triangolari, ramificati e allineati, con spine corte ma affilate. Le punte degli steli verdi hanno anche piccole foglie con una sfumatura rossastra. E’ una pianta imparentata con la stella di Natale e quindi produce una linfa lattiginosa e appiccicosa che può irritare la pelle se non la lavi via.

 

Pianta di giada o Crassula. Originaria del Sudafrica, la pianta di giada ha steli spessi e foglie verdi lucide. Ama la piena luce, muore per l’irrigazione eccessiva.

Aloe Vera. Questa pianta è usata da secoli a scopi medicinali. La linfa delle sulle foglie interne viene utilizzata per curare le ferite e lenire le ustioni. L’Aloe Vera ama il pieno sole e và annaffiata pochissimo in inverno.

Echeveria. Pianta nativa del deserto, disponibile in una varietà di colori. Per risultati ottimali, metti l’echeveria in pieno sole e assicurati che il terreno sia ben drenato.

Vienici a trovare

Via Cavezzo Camposanto 4/A - 41030 Staggia San Prospero (MO)
APRI LA MAPPA