Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Cotoneaster Lactea

Una pianta che può vantare di essere sempreverde e di avere delle bellissime bacche durante tutto l’inverno è il Cotoneaster Lactea, Ha le foglie più grandi di tutti i Cotoneaster, è eretto e può diventare alto 3m se non potato.  E’ adatto a siepi miste di grandi dimensioni oppure come gruppo isolato. Il Cotoneaster Lactea […]

leggi tutto

Siepi

Le Siepi si identificano come filari di piante poste a difesa, delimitazione, confine di terreni, aree
agricole, aree industriali, aree produttive, giardini privati, parchi pubblici, che mascherino orti,
nascondano piscine, mitighino il paesaggio da costruzioni… . Queste barriere possono servire per
proteggere la vita domestica da occhi indiscreti, proteggere da rumori provenienti da strade
trafficate, (le piante hanno la proprietà di assorbire i rumori proporzionalmente all’altezza ed allo
spessore della siepe stessa).

Le proprietà positive delle siepi sono tante. La funzione di cui ci occupiamo in questo scritto è
principalmente quella civile, ossia il suo uso nei giardini delle abitazioni.
La classificazione delle siepi potrebbe partire dalla differenza di dimensioni delle foglie, dall’uso di
cui se ne deve fare, dalla regione in cui ci troviamo, se siamo in montagna a -25°C o vicino al mare
con venti salini, se la siepe perde o meno le foglie…

Da Monverde garden trovi vastissima scelta di piante da siepe e tutto quello che ti serve per il tuo giardinaggio.                                                                                             Vieni a trovarci a San Prospero (MO).

Scegliere la varietà adatta

La siepe però non è semplicemente piantumare piante in fila. E’ scegliere la varietà adatta in
base alle esigenze che ciascuno di noi ha, a seconda degli spazi ed allo scopo che si prefigge.
Le varietà adatte devono avere la caratteristica di essere malleabili alle esigenze dell’uomo, nella
maggior parte dei casi, che crescendo formino una barriera ! L’introduzione di nuove varietà di
piante adatte a formare le siepi, ci ha aiutato in questi ultimi anni. Il secolo scorso avevamo a
disposizione poche essenze e spesso caducifoglie.
Ora la scelta di varietà che mantengono il fogliame durante l’inverno è ampia.

Photinia, Lauroceraso, Leilandii

Le piante da siepe devono avere la caratteristica di infittirsi, di tollerare le frequenti potature, di
essere ornamentali e a volte anche di fiorire. Le siepi possono essere difensive specie se hanno
lunghe spine; di puro ornamento se si usano piante basse o che fioriscono. Possono essere
caducifoglie es. Acero campestre o Carpino , o a foglia persistente es. Photinia, Lauroceraso, Leilandii.
Come si vede le Siepi possono essere molto varie e differenti tra loro.

La siepe a cosa deve servire ?

a proteggere

Per mia abitudine, essendo un uomo
pratico, parto sempre dall’uso di cui ne dobbiamo fare. La domanda iniziale è questa ? La
siepe a cosa deve servire ? Deve coprire il dietro della casa dei vicini…..deve delimitare il viale di un
cimitero…..deve ombreggiare dove parcheggio l’auto d’estate….. e via di questo passo.
Rispondendo a questi semplici interrogativi si può iniziare a scegliere le piante adatte allo scopo,
scegliere la pianta giusta significa anche poter risolvere il problema dell’utilizzatore e mantenere
più a lungo negli anni una siepe sana, bella e che doni ossigeno alle persone. La classificazione che
seguirà sarà in base alle dimensioni .

Magazine
Siepi

Siepi basse, alte fino a mezzo metro di altezza

Se vuoi una Siepe bassa che arrivi ad una altezza massima di 50 centimetri, perché vorresti : delimitare un sentiero, contornare un passaggio, creare un giardino all’italiana con le siepine disegnate a labirinto, bordare delle aiuole, piantarle dentro a delle fioriere, allora ti elenco le piante sempreverdi più usate : Evonimo tutte le varietà japonica […]

leggi tutto

Vienici a trovare

Via Cavezzo Camposanto 4/A - 41030 Staggia San Prospero (MO)
APRI LA MAPPA