Impianti irrigazione
Monverde realizza impianti d’irrigazione a scomparsa per giardini piccoli, giardini grandi, zone industriali, ecc. Il nostro personale specializzato è in grado di risolvere il problema dell’irrigazione del tuo giardino.
Da Monverde garden trovi tutto quello che ti serve per l’irrigazione . Abbiamo diverse soluzioni per impianti di irrigazione che soddisfano ogni esigenza. Realizziamo impianti d’irrigazione per piccoli e grandi giardini.

Sistemi di irrigazione automatici
consente di fornire regolarmente l'acqua
Ecco una panoramica degli impianti di irrigazione comunemente utilizzati:
L’irrigazione automatica è un metodo che si basa su una rete di tubi e prese nascoste nel terreno, intorno al giardino. I sistemi di irrigazione automatica possono utilizzare acqua del pozzo, acqua della rete idrica. A seconda della pressione in mandata e della superficie da irrigare se realizzerà un progetto che porterà a un preventivo per il cliente.
Gli irrigatori per il prato si alzano da terra ogni volta che il sistema viene attivato e poi si ritraggono quando il sistema viene spento.
I getti d’irrigazione sono diversi a seconda della pressione dell’acqua e delle terreno da bagnare. Solamente dopo un approfondito sopralluogo si può preventivare un impianto d’irrigazione. I getti si distinguono :
- statici – rimangono fermi e spruzzano da 1m a 5m
- dinamici – girano da o° a 360° e spruzzano da 5m fino ai più grandi 25m
Impianti di irrigazione a goccia
per aiuole, siepi, orti
L’irrigazione a goccia è un sistema di irrigazione in cui l’acqua viene applicata lentamente e più raramente, direttamente sulla zona delle radici della coltura. In questo modo irrighi solo la zona delle radici invece che l’intera superficie del campo. Non si bagnano le foglie con notevoli vantaggi fitoiatrici per gli ortaggi e le siepi.
In un sistema di irrigazione a goccia, l’acqua viene applicata gocciolando una goccia alla volta attraverso i piccoli erogatori, chiamati gocciolatoi. Oppure da tubi in cui sono già ricavati i fori a misure fisse all’atto della costruzione e che tramite una serpentina distribuiscono uniformemente l’acqua, per tutta la sua lunghezza, chiamati ala gocciolante.



